Manutenzione
Prenditi cura del tuo costume!
Ecco come:
Dopo averlo indossato per fare il bagno, sciacquarlo (preferibilmente sempre) con dell'acqua dolce, che sia facendo una doccia o togliendolo e lavandolo a parte.
Lavare sempre a mano dopo ogni uso in acqua fredda o tiepida, usa sapone delicato, possibilmente biodegradabile, anche quello per le mani va benissimo. Dopo il lavaggio strizzare delicatamente, senza arrotolarlo troppo su se stesso.
Se si notano granelli di sabbia fra le fibre, è importante rimuoverli allargargando leggermente il tessuto, tirandolo delicatamente e passandolo sotto al getto diretto di acqua fredda fino alla rimozione della sabbia.
Solo una volta ogni 5-6 lavaggi a mano rapidi, lasciare in ammollo per massimo 20 minuti in acqua fredda-tiepida con poco sapone delicato e sciacquare accuratamente, per rimuovere più in profondità salsedine e cloro.
Asciugatura sempre lontano dai raggi diretti del sole, idealmente appoggiato orizzontalmente, anziché appeso dalle spalline, per preservare il colore del tessuto e l'elasticità della fibra.
A fine della stagione di utilizzo effettuare il lavaggio delicato con ammollo (come sopradescritto) e una volta perfettamente asciutto conservare in un sacchetto di stoffa traspirante, evitando sacchetti di plastica che non facendo passare aria possono deteriorare più velocemente gli elastici interni e favorire la comparsa di cattivi odori.
Queste piccole pratiche di cura puoi seguirle anche per ogni altro costume che possiedi e sono ideali per garantire una vera longevità al capo, per poter essere indossato per anni e non ritrovarti ad acquistare costumi nuovi ogni stagione.
​
Per concludere: usalo fino alla fine, se si rompe riparalo, prenditi cura dei tuoi vestiti, compra meno, ma di qualità, sii consapevole, applica la gentilezza, respira, fai il tuo per il Pianeta, divertiti.
​
​
​
​
​