CONCEPT
PROGETTO CONSAPEVOLE

STATO BRADIPO® si afferma con trasparenza, non solo come brand, ma come progetto consapevole
Partiamo dall'artigianato per parlare di viaggi, creatività, ambiente e sociale
Perché la consapevolezza deve essere trasversale, non solo passando attraverso i prodotti che creiamo, ma lasciando un incipit di trasformazione nell'individuo così come nel collettivo.
AMBIENTE
Il progetto STATO BRADIPO nasce per essere una valida alternativa alle grandi industrie di abbigliamento e proponendo maggiore considerazione e consapevolezza per ciò che indossiamo.
Prediligiamo la produzione di pochi capi, ma realizzati con grande cura, ponendo al centro l'attenzione per il design, realizzando solo modelli veramente comodi, versatili, regolabili, che si adattino alle diverse esigenze e fisicità.
Ricerchiamo con scrupolo materiali di recupero, selezionando fra migliaia di tessuti differenti solo quelli che possano garantire longevità al capo e resistenza all'uso, ricercandone anche la provenienza di origine.
La manifattura è centralizzata presso un unico laboratorio artigianale in Romagna, dove sarte professioniste con una vita di esperienza dedicano attenzione e cura alla realizzazione di ogni capo, contribuendo alla valorizzazione del territorio nel quale pone le radici questo progetto e dell'artigianalità della produzione.
Usiamo packaging minimali e riciclabili, evitando tassativamente l'uso di tutto ciò che possa essere superfluo.
STATO BRADIPO®, per il sostentamento della direzione spassionata verso il futuro artigianale, espressivo, concettuale e propositivo, che possa portare a cambiamenti importanti nella concezione dei nostri indumenti e nella visione dell’industria della moda che NON sia veloce, economica, di scarsa qualità, irrispettosa nei confronti dei lavoratori e sfruttatrice delle risorse ambientali… Bensì il contrario!
Ci dedichiamo ogni giorno a fare il nostro meglio per proporre soluzioni ottimali per il sostentamento di questo percorso,
impegnando tanta passione, cura, dedizione e sogni.


SOCIALE
L'impegno ambientale non può essere tale senza includere l'impegno sociale.
Per questo abbiamo scritto il nostro primo manifesto: EMBODIMENT
Abbiamo deciso di parlare di corpo e giudizio, partendo dalla considerazione di quanto la pressione estetica sia uno degli elementi principali che regolano le interazioni tra gli individui e di quanto questo filtro sia un'imposizione sistemica, che riguarda tutte le persone.
L'esigenza di affrontare questi argomenti nasce da un bisogno personale (e quindi politico) di esporre tematiche fortemente intrinseche alla situazione sociale nella quale versiamo e che necessitano di essere espresse per poter essere parte del cambiamento che vogliamo vedere.
CREATIVITA'
Perché è ciò che ci ha spinto ad iniziare e che continua ad essere il moto generatore di questo progetto.
Creatività intesa come attitudine, per dedicare ad ogni sfaccettatura dell'esistere un punto di vista sempre diverso, flessibile, che possa comprendere l'infinita molteplicità delle possibili verità.
Vogliamo proporre l'apertura alla creatività come mezzo per comprendere ed applicare di conseguenza una risposta gentile, accogliente nella diversità e sempre più inclusiva.


VIAGGIO
Parliamo di viaggi perché è ciò che abbiamo sempre fatto, partire per destinazioni alla scoperta del mondo, ma in realtà di ciò che Siamo noi.
Perché è anche dal viaggio che è tutto iniziato, dall'essenzialità di ciò che può davvero servire, dalla flessibilità che occorre nel vivere gli imprevisti, dalla preziosità degli incontri, dalle realtà che si diversificano e dai tramonti sugli oceani.
Perché alla fine, chi è STATO BRADIPO?
Siamo poeti al vento d’estate, osservatori di stelle cadenti, ci meravigliamo di un riflesso di luce, sorridendo agli imprevisti, godendoci il tramonto stesi sulla sabbia, soffermandoci sull’altezza di un albero, capendo il momento presente e seguendo l’onda che si rompe per poi ricrearsi.
Siamo persone libere di Essere,
siamo STATO BRADIPO®
Cheers & Love,
Leoné